CIMA MOSCA – EEA F
CIMA MOSCA - Piccole Dolomiti Vicentine Sentiero Creste del Fumante EEA F

La gita è riservata ai soli soci Cai in regola con il tesseramento annuale.
Livello di difficoltà: EEA Percorso roccioso di moderata difficoltà con alcuni tratti attrezzati, abbastanza lungo
Attrezzatura: Casco, scarpone completo.
Iscrizione: Entro Venerdì 06 Giugno, gli ammessi riceveranno comunicazione scritta.
Ritrovo: Modena parcheggio Hotel Lux ore 6.30, Reggiolo parcheggio autostrada ore 7.00, per tutti a
Montecchio A4 seguire SPV Pedemontana Veneta e uscire a Valle Agno, seguire indicazioni Valdagno o
Recoaro, dopo circa 1 km alla rotonda a destra parcheggio Iper Tosano Cornedo Via Pigafetta,42
Cornedo Vicentino ore 8.30 (fermarsi in autostrada per colazione). Per i bolognesi vedere se conviene
passare da Vicenza.
Il sentiero ha uno sviluppo vario con saliscendi e tratti abbastanza tecnici, molto panoramico, tra i più belli delle
Piccoli Dolomiti, di moderata difficoltà.
Dal parcheggio con il Sentiero delle Mole saliamo nel bosco fino al Passo Buse Scure dove incrociamo quello
proveniente da Campogrosso, lo seguiamo per raggiungere la selletta del Rotolon. Qui parte il sentiero che porta
alle Creste del Fumante, inizialmente risale una bella pietraia fino a raggiungere la base della Guglia Gei e la
sua enorme spaccatura nella roccia che permette di entrare nel Giaron della Scala. Ora il sentiero diventa
detritico e con discreta pendenza permette di arrivare alla Forcella Lovaraste. Qui inizia la bella cresta che
prosegue con vari saliscendi alcuni attrezzati attraversa le Guglie del Fumante per terminare alla Forcella
Obante. Si segue il sentiero in costa che porta alla Bocchetta Fondi ed in breve si arriva sulla Cima Mosca. Si
ritorna alla Bocchetta Fondi dove inizia la discesa lungo il canalone Boale di Fondi con vari tratti rocciosi che
permette il ritorno al nostro parcheggio e terminare uno dei più belli delle Piccole Dolomiti
Punto di partenza: Parcheggio vicino al Ristorante Rifugio La Guardia circa 1100mt.
Punto di arrivo: Cima Mosca 2140mt.
Tempo di percorrenza: Circa 7/8 ore.
Dislivello: Circa 1100mt.
Percorso Automobilistico:Reggiolo,Verona,Montecchio,SPV Pedemontana Veneta usc. Valle Agno,
Valdagno,Recoaro,Ristorante La Guardia (vicino Passo Campogrosso). Per i bolognesi vedere se conviene da
Vicenza,
Quota di partecipazione: 5€ spese organizzative
Accompagnatore e iscrizioni: Busani Luciano 338/6966008; busaniluciano@libero.it
Informazioni: CAI Castelfranco Emilia info@caicastelfrancoemilia.com giovedì 20.30-22.00
PER PARTECIPARE ALLA GITA E’ OBBLIGATORIO PER MOTIVI ASSICURATIVI FIRMARE ALLA PARTENZA
LA DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RISCHIO.
>>>> DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RISCHIO 2025 <<<<

Cima Mosca Piccole Dolomiti Carega Vicentine Sentiero Creste del Fumante EEA F 08-06-2025

 


Quota di partecipazione: 5€ per spese organizzative
Accompagnatore e iscrizioni: Busani Luciano 338/6966008; busaniluciano@libero.it
Informazioni: CAI Castelfranco Emilia info@caicastelfrancoemilia.com 059/924876 giovedì 20.30-22.00

Organizer

Venue

Info

Map