MONTE RESEGONE – EEA F
MONTE RESEGONE - Gruppo delle Grigne Anello e Cresta del Monte Resegone EEA F

Monte Resegone – Gruppo Grigne
Via delle Creste Orientali EEA
Domenica 25 Maggio 2025

La gita è riservata ai soli soci Cai in regola con il tesseramento annuale.
Livello di difficoltà: EEA Sentiero Alpinistico di media difficoltà, abbastanza lungo l’intero percorso.
Attrezzatura: Casco, scarpone completo.
Iscrizione: Entro Venerdì 23 Maggio, gli ammessi riceveranno comunicazione scritta.
Ritrovo: Modena parcheggio Hotel Lux ore 6.20, Reggiolo parcheggio autostrada ore 6.45.

Il Monte Resegone, una delle cime più famose della Lombardia, noi ci saliremo lungo la Cresta Sud forse
il più bello che il gruppo possa offrire: pinnacoli rocciosi, ripidi prati panoramici e divertenti saltini
rocciosi in un ambiente veramente affascinante.
Dal parcheggio di Brumano seguiamo il sentiero boschivo per il Passo della Porta e terminare alla Passata
importante valico fra il lecchese e la bergamasca. Qui inizia la Via delle Creste. Il ripido sentiero ci porta ad una
vicina placca rocciosa che si supera con un breve tratto attrezzato e continua fino ad un poggio panoramico con
di fronte la bastionata della Cima Quarenghi che si raggiunge superando varie guglie rocciose. Ora per un tratto
il sentiero è pianeggiante e poi con vari saliscendi ci porta ad I Solitari incrocio di vari percorsi. Il sentiero di
cresta continua passando Pizzo Brumano per poi scendere con una diagonale alla base del Pizzo Dalna e
risalendo una bella placca rocciosa con qualche passaggio su roccia di primo grado. A questo punto ci rimane un
ultimo sforzo per raggiungere il Rifugio Azzoni e la vicina croce di vetta del Resegone.
Il ritorno avviene per la via normale bergamasca che in poco tempo ci porta al Rifugio Resegone e al nostro
parcheggio di Brumano terminando uno dei percorsi più belli del Monte Resegone.

Punto di partenza: Parcheggio Brumano Valle Imagna (Bergamo) 900mt.
Punto di arrivo: Monte Resegone 1875mt.
Tempo di percorrenza: Circa 7/8 ore.
Dislivello: Circa 1100mt.
Percorso Automobilistico: Reggiolo,Verona,Bergamo,uscita Dalmine,Val Brembana,Valle Imagna,Brumano.
Quota di partecipazione: 5€ spese organizzative
Accompagnatore e iscrizioni: Busani Luciano 338/6966008; busaniluciano@libero.it
Informazioni: CAI Castelfranco Emilia info@caicastelfrancoemilia.com 059/924876 giovedì 20.30-22.00

PER PARTECIPARE ALLA GITA E’ OBBLIGATORIO PER MOTIVI ASSICURATIVI FIRMARE ALLA PARTENZA
LA DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RISCHIO.

DICHIARAZIONE DI ASSUNZIONE DI RISCHIO 2025

Quota di partecipazione: 5€ per spese organizzative
Accompagnatore e iscrizioni: Busani Luciano 338/6966008; busaniluciano@libero.it
Informazioni: CAI Castelfranco Emilia info@caicastelfrancoemilia.com 059/924876 giovedì 20.30-22.00

 

Organizer

Venue

Info

Map