SENTIERISTICA

“Sed ut perspiciatis unde omnis iste natus error sit voluptatem accusantium doloremque laudantium, totam rem aperiam, eaque ipsa quae ab illo inventore veritatis et quasi architecto beatae vitae dicta sunt explicabo. Nemo enim ipsam voluptatem quia voluptas sit aspernatur aut odit aut fugit, sed quia consequuntur magni dolores eos qui ratione voluptatem sequi nesciunt. Neque porro quisquam est, qui dolorem ipsum quia dolor sit amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem. Ut enim ad minima veniam, quis nostrum exercitationem ullam corporis suscipit laboriosam, nisi ut aliquid ex ea commodi consequatur? Quis autem vel eum iure reprehenderit qui in ea voluptate velit esse quam nihil molestiae consequatur, vel illum qui dolorem eum fugiat quo voluptas nulla pariatur?”

Gianni Fabbri
Accompagnatore
come posso essere utile ?
Uscita Scout per manutenzione sentieri 565-567
06 aprile 2025 Uscita_Scout per manutenzione sentieri 565-567 Monte Tignoso e Cagapicchio Tempo fa mi fu chiesto di accompagnare un gruppo scout su un sentiero per eseguire la manutenzione ordinaria con lo scopo di insegnare le principali tecniche e le comuni...
Rete Escursionistica Emilia Romagna
Manuale Sentieristica
A cura della Commissione Centrale per l’escursionismo Gruppo lavoro sentieri L’ATTIVITA’ DEI VOLONTARI SUI SENTIERI Rischi e indicazioni operative di sicurezza Con questo documento si vogliono analizzare gli aspetti che sono in qualche modo legati alla sicurezza degli...
Sentieri Curati dalle Sezione
Tramite un accordo con la sezione di Modena, abbiamo in affido alcuni sentieri dell'alto Appennino Modenese che cerchiamo di manutenere nel migliore dei modi:Dalla località Bellagamba (1301m) a Fiumalbo il sentiero ridiscende per un breve tratto per poi risalire...
Sentieri curati dalla sezione
Tramite un accordo con la sezione di Modena, abbiamo in affido alcuni sentieri dell’alto Appennino Modenese che cerchiamo di manutenere nel migliore dei modi:
Alcuni soci della nostra Sezione provvedono da alcuni anni alla manutenzione di diversi sentieri dell’Alto Appennino Modenese.
Da un’idea del nostro socio Paolo Bonazzi, che ha curato in passato il nostro sito web, ne pubblichiamo volentieri una descrizione con dati tecnici e non solo, nonchè le tracce GPS scaricabili.
Questi sentieri si trovano sui territori dei Comuni di Frassinoro, Riolunato, Pievepelago e Fiumalbo.
493 – Bellagamba – Monte Lagoni
Durata h. 2.30...
541 – Ponte Sant’Anna – Passo della Boccaia
Durata h. 2.30...
Sentiero 543 – Colle delle Vacche
Durata h. 1,15...
Sentiero 565 – Via Vandelli – Sasso Tignoso
Via Vandelli –...
Sentiero 567 – Roccapelago – Alpesigola
Durata h. 2.30...
Sentiero 565 – Sentiero 567
Durata h. 0,30...
Sentiero 569 Casoni – Cagapicchio
Durata h. 1.40...
Sentiero 571 – Casoni – Lagaccione -Alpesigola
Durata h. 2.15...
Sentiero 573 – Via Vandelli – Monte Sant’Andrea – Lagaccione
Durata h. 2.15...
575 – Il Monte – Sant’Antonio – Alpesigola
Durata h. 3,20...
577 Le Caldie – Alpesigola
Durata h. 1,00...
577A (Le Caldie) – Sent. 575 (Sant’Antonio)
Difficoltà – E Km...